Prima del meritato riposo di fine settimana.....ecco qua il lavoro svolto svolto durante le lezioni giornaliere....
Non dimenticatevi di ripassare bene le tabelline.....per una gara a squadre nei prossimi giorni!!!!
Per quanto riguarda Italiano, abbiamo approfondito il discorso sull'uso dell'accento, lavoro riassunto da questa scheda. Per Geografia, invece, abbiamo costruito un reticolo, un'attività transdisciplinare che interessa, oltre allo studio degli spazi, anche Geometria ed è stato anche un buon pretesto per introdurre i concetti di Arte e Immagine legati ai colori primari e secondari.
Compiti per casa: pag 11 e 12 del libro degli esercizi, gli assenti che non hanno avuto modo di ritirare il libro, possono scaricare gli esercizi dal seguente link.
A tutti voi l'augurio di un buon fine settimana!!!
venerdì 16 gennaio 2015
mercoledì 14 gennaio 2015
La disavventura di Paperotto
Oggi ci siamo cimentati nella produzione di un racconto a partire da un'immagine.
Prima è stata dettata la consegna, in seguito i bambini hanno lavorato in coppia, inventando un racconto a partire da questa immagine e, seguendo le indicazioni, scrivendolo prima in brutta copia e riportandolo, in seguito, sul quaderno.
Dopo questa attività è stata consegnata la penna a Davide, Mario e Matteo che hanno raggiunto un ottimo livello di correttezza ortografica e sintattica e lavorano con un certo ordine.
La speranza è che mantengano e consolidino i risultati ottenuti fin qui.
Ci tengo molto a precisare che nella consegna delle penne vengono premiati soprattutto lo sforzo, l'impegno, le capacità di migliorarsi, di far tesoro dei consigli, degli errori e di lavorare con calma e in maniera riflessiva. La consegna della penna non è un momento di valutazione globale, per quello ci sono le pagelle.
Molte bambine e molti bambini sono vicini all'obbiettivo che possono raggiungere seguendo le indicazioni che vengono date individualmente, svolgendo delle piccole attività di consolidamento ortografico che passano, oltre che da appositi esercizi, anche dall'attività quotidiana di lettura, in questo il "progetto biblioteca" è molto utile, e con una maggiore cura e attenzione nei loro elaborati.
A Davide, Mario e Matteo vanno i nostri complimenti!!!
martedì 13 gennaio 2015
Alla grande......
Passata la settimana di rodaggio dopo le vacanze natalizie.....eccoci al lavoro...
Iniziamo con degli indovinelli stile Prova Invalsi.....
Tanti calcoli con varie tecniche e......le storie matematiche che diventano problemi.....ma state tranquilli non ci spaventano!!!!!!!
Iniziamo con degli indovinelli stile Prova Invalsi.....
Tanti calcoli con varie tecniche e......le storie matematiche che diventano problemi.....ma state tranquilli non ci spaventano!!!!!!!
lunedì 12 gennaio 2015
La mia prima penna
Si riprende piano piano il via dopo le feste natalizie. La scorsa settimana, per quanto riguarda il programma di Italiano, abbiamo visto l'apostrofo: siamo partiti dalla dettatura di una filastrocca, abbiamo analizzato insieme le regole che ne disciplinano l'uso e abbiamo svolto alcuni esercizi di consolidamento sia a scuola che a casa. Per quanto riguarda Storia, abbiamo analizzato, nel nostro libro di testo, i momenti della giornata, prestando particolare attenzione alla ciclicità del tempo e al ripetersi dei fenomeni.
Oggi abbiamo introdotto il testo informativo, lavorando sulla dettatura, sull'illustrazione e sull'analisi autonoma del testo mediante domande a risposta aperta. Il testo è visibile al seguente link.
Per Christian, Edoardo, Federico, Giacomo e Tommaso è stata una giornata molto importante: hanno infatti ricevuto la loro prima penna.
La consegna delle penna è uno dei piccoli riti di passaggio che caratterizzano la carriera scolastica, va vissuto dai ragazzi come una conquista, come l'acquisizione di un'autonomia e di una sicurezza nella scrittura, come punto di arrivo di un piccolo percorso.
Le penne sono quelle del tipo "non cancellabile", dato che ritengo importante che l'errore rimanga, in modo da poterci riflettere sopra e da prestare maggiore attenzione in futuro. Nella scuola e purtroppo nella vita gli errori spesso rimangono...:)
Altre ragazze e ragazzi sono molto vicini al traguardo e nelle prossime settimane, se continueranno nel loro impegno, nella loro continua opera di miglioramento e a seguire quelli che sono i suggerimenti di noi adulti, raggiungeranno questo obbiettivo. Per il momento i nostri complimenti e un "bravo" a Christian, Edoardo, Federico, Giacomo e Tommaso.
mercoledì 7 gennaio 2015
Ricominciamo
Rieccoci alle prime attività del 2015.
Benché, come dice il proverbio, "L'Epifania tutte le feste porta via", siamo rimasti in tema natalizio conoscendo e analizzando la splendida tradizione artigianale napoletana dei presepi, in particolare abbiamo fatto una passeggiata virtuale tra gli artigiani di via San Gregorio Armeno.
A partire dalla visione di un video, abbiamo creato un testo collettivo illustrando la tradizione napoletana, nei suoi aspetti classici e in quelli più divertenti, alla fine ognuno si è cimentato nella creazione e nell'illustrazione di un proprio presepe personale mescolando elementi e personaggi classici con elementi e personaggi moderni.
martedì 30 dicembre 2014
A grande richiesta...
...e con qualche ritardo dovuto agli impegni per le festività natalizie e ai problemi di connessione di un noto operatore, ecco finalmente la nostra esibizione in occasione dello spettacolo di Natale.
I nostri complimenti ai bambini per l'impegno dimostrato. Speriamo di aver portato una ventata di allegria e di simpatia :)
Il video è scaricabile dal seguente link.
I nostri complimenti ai bambini per l'impegno dimostrato. Speriamo di aver portato una ventata di allegria e di simpatia :)
Il video è scaricabile dal seguente link.
mercoledì 17 dicembre 2014
Maestri per un giorno
Oggi siamo diventati tutti maestri per un giorno. Abbiamo prima copiato dalla lavagna un testo pieno di errori, individuate le incongruità, abbiamo riscritto le frasi correttamente, un'ottima occasione per un ripasso ortografico sugli argomenti finora trattati.
Dopo aver fatto qualche prova dello spettacolo di lunedì, abbiamo, per quanto riguarda Storia, rispolverato i giorni della settimana, lavorando su questa scheda e facendo qualche giochino su baby-flash.
Iscriviti a:
Post (Atom)